Non si utilizza alcun mezzo di contrasto per effettuare l’eco-color-doppler. Qualora venisse riscontrata una patologia aneurismatica che necessitasse di integrazione con indagini di secondo livello per la pianificazione di un eventuale intervento, si invierebbe il paziente ad eseguire una Angio-TC che, viceversa, prevederebbe l’uso di un mezzo di contrasto.
Come si deve comportare una persona a cui viene scoperto un AAA?
Dipende principalmente dalle dimensioni dell'aneurisma. Generalmente gli aneurismi asintomatici vanno trattati solo quando superano i 5,5 cm di diametro. Per diametri inferiori si consiglia di effettuare controlli ecografici periodici: annuali, semestrali o trimestrali a seconda delle dimensioni e della tendenza all'accrescimento. Quando la dilatazione è superiore ai 5,5 cm il rischio di rottura entro un anno sale al 27%, così l'indicazione al trattamento chirurgico è immediata.